Quando, a sedici anni, Paolo Milanese passava i weekend nella lavanderia dove lavorava suo padre, lo faceva per un obiettivo molto concreto: mettere da parte i soldi per comprarsi una moto. “Mio padre era così — racconta — vuoi la moto? Bene, te la compri lavorando”.
Era il modo con cui gli insegnava una lezione che, a distanza di quarant’anni, Paolo non ha mai dimenticato: che ogni conquista, anche la più piccola, nasce da fatica, curiosità e voglia di imparare.
Oggi Paolo è parte dell’Ufficio Tecnico di Servizi Italia ed è stato insignito della Stella al Merito del Lavoro, una delle onorificenze più antiche della Repubblica Italiana, conferita ogni anno dal Presidente della Repubblica a lavoratrici e lavoratori che si siano distinti per competenza, impegno e dedizione. In Italia, i “Maestri del Lavoro” sono poco più di 15.000 — un numero che dà la misura del valore del riconoscimento.